La raccolta di Shakespeare venduta a 2,4 milioni di dollari
L'asta era partita da 1,5 milioni ed è stata battua a 2,4 milioni di dollari per aggiudicarsi, una rara copia delle raccolte originali di William Shakespeare
Il First Folio è un tesoro raro e prezioso per gli appassionati di Shakespeare e per gli studiosi delle sue opere. La raccolta, che ha raggiunto un prezzo così alto all’asta, include alcune delle più famose commedie del Bardo, tra cui “Sogno di una notte di mezza estate”, “Come vi piace” e “La bisbetica domata”. Inoltre, il libro include anche alcune delle più famose tragedie del Bardo, tra cui “Macbeth”, “Romeo e Giulietta” e “Giulio Cesare”.
Il First Folio è stato stampato in soli 750 esemplari, e attualmente ne esistono solo circa 230 esemplari completi. Di questi, solo 20 sono in mani private, rendendo la copia venduta all’asta ancora più preziosa. La maggior parte degli esemplari esistenti si trovano in istituzioni come biblioteche e musei, tra cui la British Library e la Folger Shakespeare Library.
La vendita della copia del First Folio all’asta è stata accompagnata da una grande attenzione da parte dei media e degli appassionati di Shakespeare. Molti hanno visto l’evento come un’occasione per celebrare la vita e le opere del Bardo, che ha lasciato un’impronta indelebile sulla letteratura inglese e mondiale.
Il First Folio rappresenta anche un importante tesoro culturale e storico, poiché ci permette di comprendere meglio la società e la cultura del periodo in cui è stato scritto. Attraverso le opere incluse nel libro, possiamo vedere le preoccupazioni e i pensieri dell’epoca, nonché come Shakespeare ha usato la sua arte per esplorare questi temi.
La vendita di una copia originale del First Folio di William Shakespeare all’asta di Sotheby’s a New York ha suscitato grande interesse e clamore tra gli appassionati di letteratura e gli studiosi delle opere del Bardo. Il libro, che contiene 36 opere del famoso drammaturgo, è stato venduto per un prezzo record di 2,4 milioni di dollari, superando la stima iniziale di 1,5 milioni di dollari.
Il First Folio, spesso considerato il libro più importante della letteratura inglese, è la prima pubblicazione delle opere di Shakespeare intitolata “Mr. William Shakespeares Comedies, Histories, & Tragedies”. La raccolta è stata realizzata dai colleghi attori John Heminges e Henry Condell nel 1623, sette anni dopo la morte del Bardo, e include alcune delle più famose commedie e tragedie del Bardo, tra cui “Sogno di una notte di mezza estate”, “Come vi piace”, “La bisbetica domata”, “Macbeth”, “Romeo e Giulietta” e “Giulio Cesare”.
E’ stato stampato in soli 750 esemplari, tuttavia si ritiene che solo un terzo di questi siano sopravvissuti fino ai nostri giorni. Molti di questi esemplari sono conservati in istituzioni prestigiose come la Shakespeare Folger Library di Washington, la British Library di Londra, la New York Public Library, il Victoria and Albert Museum di Londra e la Meisei University di Tokyo. Solo circa 20 sono rimasti in mani private, rendendo la copia venduta all’asta ancora più preziosa e unica.
Il libro in questione è particolarmente unico e prezioso poiché ha una provenienza scozzese e una lunga storia di proprietà privata. Si ritiene che sia stato acquistato dall’aristocratica famiglia Gordon all’inizio del XVII secolo e poi tramandato di generazione in generazione fino al famoso allevatore di cavalli da corsa William Stuart Stirling Crawfurd (1819-1883), la cui targhetta è incollata sulle pagine del volume.
Inoltre, il volume è stato posseduto da altri proprietari di prestigio tra cui lo studioso e politico R. W. Seton-Watson (1879-1951) e Abel E. Berland, dirigente immobiliare di Chicago e grande bibliofilo.
Il fatto che questo libro sia stato posseduto da tanti proprietari diversi, ciascuno con la propria storia e le proprie esperienze, rende questo esemplare ancora più unico e prezioso. Ognuno di loro ha lasciato il proprio segno sulle pagine del libro, creando una storia e un’eredità uniche per questo volume.
Il First Folio rappresenta anche un tesoro culturale e storico importante, in quanto ci permette di comprendere meglio la società e la cultura del periodo in cui è stato scritto. Attraverso le opere incluse nel libro, possiamo vedere le preoccupazioni e i pensieri dell’epoca, nonché come Shakespeare ha usato la sua arte per esplorare questi temi.
La vendita all’asta di questa copia del First Folio rappresenta un riconoscimento del valore culturale e storico delle opere di Shakespeare e della sua importanza nella letteratura inglese. E’ una testimonianza dell’apprezzamento e dell’interesse continuo per le opere del Bardo, che continueranno ad essere studiate e ammirate per molto tempo ancora.
1218 letture