Notre Dame De Paris, sold out a Palermo con oltre 30mila spettatori
Il Teatro di Verdura di Palermo, affollato con oltre 30mila spettatori in dodici repliche tutte sold out. Lo spettacolo dei record tornerà in Sicilia, questa volta a Catania, a novembre
Si sono concluse ieri le dodici repliche palermitane. L’opera popolare moderna più famosa al mondo, “Notre Dame de Paris”, celebra quest’anno il 20° anniversario dalla sua prima apparizione in Italia. Il 14 marzo 2002, il musical è stato presentato per la prima volta al GranTeatro di Roma, costruito appositamente per l’occasione su richiesta del produttore David Zard. Per celebrare questo importante traguardo, il 2022 vedrà l’intero cast originale del debutto tornare sul palco per un’esibizione speciale. Tra questi, il ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. Insieme a lei, il cast include Giò Di Tonno nei panni di Quasimodo, Vittorio Matteucci come Frollo, Leonardo Di Minno come Clopin, Matteo Setti come Gringoire, Graziano Galatone come Febo, e Tania Tuccinardi come Fiordaliso.
Per questa occasione speciale, alcune delle date del tour avranno come ospiti d’eccezione Claudia D’Ottavi e Marco Guerzoni, che interpreteranno rispettivamente i ruoli di Fiordaliso e Clopin, ruoli che hanno interpretato per la prima volta nel 2002. Questo sarà l’occasione per riunire tutti gli attori del cast originale sul palco per la prima volta dopo vent’anni. Per celebrare i vent’anni dalla prima apparizione, le musiche e le canzoni dell’opera “Notre Dame de Paris” nella sua versione italiana saranno disponibili su tutte le piattaforme digitali dal 14 gennaio. Così gli amanti dello spettacolo potranno riascoltare i propri brani preferiti in qualsiasi momento. Saranno disponibili la versione studio “Notre Dame De Paris (Platinum Edition)” e “Notre Dame De Paris – Live Arena di Verona (2002)” cantante dagli interpreti originali. Inoltre, per la prima volta dopo vent’anni, il musical è stato riprodotto interamente in originale, con tutti gli attori originari e una scenografia all’avanguardia per offrire agli spettatori un’esperienza indimenticabile e un tributo a questo capolavoro della cultura moderna. La storia dell’amore impossibile tra Quasimodo, il campanaro deforme della Cattedrale di Notre-Dame, e Esmeralda, la bellissima gitana, continuerà a incantare i fan di tutto il mondo per molti anni ancora.
La celebrazione dei vent’anni di Notre Dame de Paris in Italia, l’opera popolare moderna più famosa al mondo, prosegue il suo viaggio attraverso il paese e tornerà in Sicilia a novembre. Il musical sarà presentato al PalaCatania di Catania, per offrire agli spettatori del luogo la possibilità di vivere ancora una volta l’emozione di assistere a questa straordinaria rappresentazione.
La tournée si chiuderà a Milano a Gennaio 2023.
1597 letture