Palermo Pride Suona: una settimana “queer” tra musica, arte e riflessioni
Manifestazioni

Palermo Pride Suona: una settimana “queer” tra musica, arte e riflessioni

Mostre, incontri, libri, eventi per bambini e proiezioni, concerti, spettacoli e performance: ecco cosa sarà il Palermo Pride Suona 2019

Palermo Pride Suona Queer: dal 23 novembre al primo dicembre in programma mostre, incontri, libri, eventi per bambini, proiezioni e tanta musica, senza dimenticare i coloratissimi “aperiqueer”.

Lo spazio interno ed esterno dei Candelai si trasforma in un villaggio arcobaleno per una manifestazione a cura del coordinamento Palermo Pride, in collaborazione con il comune di Paermo, l’assessorato alle culture e altre associazioni amice del Palermo Pride.

Non solo divertimento: non mancheranno momenti di grande riflessione, come il dibattito aperto al pubblico, nei locali del circolo Arci Porco Rosso dal titolo “Diritto d’asilo e persone Lgbt+ dai Decreti Sicurezza al Decreto Paesi Sicuri”.

Ma anche performance attoriali, come quella di Ugo Giacomazzi e Angelo Sicurella, audio visive con Salvo Cuccia e di Stand Up Comedy con Emanuele Pantano come anche la danza dei ballerini Bumping Nasties e di Francesco Curatolo, professionisti che si esibiscono nel corso delle serate organizzate dai party designer di Party Nudo. Un evento dedicato ai più piccoli sono le letture ad alta voce organizzate da Libreria Dudi dal titolo “È un mio diritto”. Spazio all’arte con la mostra “Al di là degli arcobaleni”.

Nella Giornata mondiale contro l’Aids, indetta il primo dicembre, è organizzato con ospiti a sorpresa un concertone di raccolta fondi da devolvere a progetti dedicati alla sensibilizzazione, alla prevenzione ed alla lotta contro l’Aids. L’evento, a cui parteciperanno artisti/e e musicisti/e della scena locale e nazionale, sarà preceduto da una giornata di attività di informazione curate da NPS e Arcigay. Il concerto si chiuderà con un dj set.

584 letture