Non parlare agli sconosciuti: Whatsapp e la strana moda del “numero vicino”
Tendenze social

Non parlare agli sconosciuti: Whatsapp e la strana moda del “numero vicino”

Su Whatsapp è ritornata di moda una pratica assai particolare che prevede il contatto con profili sconosciuti. Quali sono i pericoli?

Dimenticate i “buongiorno caffè” della zia o le preghiere della mamma, adesso su Whatsapp la moda è parlare con gli sconosciuti: nulla di preoccupante – almeno per ora – nella nuova moda sbarcata sulla piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo.

Sono lontani i tempi di MSN e dei trilli fastidiosi, e adesso contattare gente nuova è semplicissimo con “Il mio numero vicino”, una nuova tendenza sbarcata sul social. Ma come funziona? Si tratta di mandare un messaggio utilizzando un numero di cellulare precedente o successivo al proprio numero di telefono, cambiando l’ultima cifra.

Non finisce qui: una volta entrati in contatto con il numero telefonico – sempre che questo non vi abbia bloccato – si posta l’intera conversazione sui social media, per commentarlo assieme ai propri contatti. Non proprio un modo originale di fare amicizia, piuttosto l’ennesima moda che vede al centro di tutto il protagonismo dei suoi fruitori.

La “moda del momento” ha in realtà origine in America nel 2016, ma è tornato di moda quando il batterista Ryan Lavallee ha pubblicato su Twitter la propria conversazione con il numero vicino. Ma il gioco vale davvero la candela? Il rischio, infatti, è quello di incombere in contatti poco divertenti, che possono terminare con proposte non proprio sane. Anche in questo caso il limite tra divertimento e pericolo è così fine da farci porre una domanda: fino a che punto posso spingermi per alimentare la mia noia quotidiana?

1214 letture